INDAGINI SULLE GRANDI PIRAMIDI

Le Grandi Piramidi della Piana di Giza, antiche almeno di 6000 anni, sono e rimangono i monumenti più incredibili che siano stati costruiti dall’uomo sull’intero pianeta. Simboli di un’epoca che fu, in gran parte rimasta sconosciuta, queste immense strutture si erigono nel centro delle terre emerse e sono così imponenti da essere visibili fin dalla luna.

La loro origine è così misteriosa che, sebbene la moderna egittologia sia nata in tempi piuttosto recenti, ovvero in epoca napoleonica, nel corso della storia molti si sono interessati a queste costruzioni ed hanno cercato in qualche modo di svelare gli immensi enigmi che le accompagnano. Quando furono costruite le Grandi Piramidi? Come è stato possibile realizzarle e, soprattutto, quale fu lo scopo dei costruttori? Perché gli antichi egizi si sforzarono di innalzare questi giganteschi colossi in mezzo ad un deserto? Volevano forse lasciare una imperitura testimonianza di un’epoca che fu, di una parte della storia dell’umanità ormai dimenticata e un messaggio per chi, nei tempi futuri, lo avrebbe saputo leggere?

Certo, i costruttori delle Piramidi non erano molto probabilmente uomini appartenenti ad una civiltà alla sua alba, come comunemente si crede, ma un popolo estremamente evoluto come una serie di scoperte archeologiche avvenute negli anni ’50 hanno già dimostrato.

L’Associazione Archeosofica 1° Sezione di Prato propone una seria di incontri dedicati alle Piramidi e alla civiltà egiziana ogni mercoledì sera – inizio ore 21:15 – presso la propria sede di Via Pomeria 19 a partire dal 18 gennaio fino al primo marzo.

INFO: 3470364067 – info.prato@boxletter.net

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.