Il Numero ha da sempre rappresentato l’espressione con la quale si identifica il messaggio che la Divinità vuole comunicare all’essere umano e quindi non rappresenta solamente una espressione grafica, ma è veicolo di un concetto che ha radici profonde. Dio per creare utilizza i numeri come espressione e i Testi Sacri contengono esempi in tal senso.
I grandi della storia da Pitagora ad Euclide fino a Leonardo hanno studiato ed espresso postulati che sono i cardini di tutta la conoscenza del genere umano. Famosa è la Tetraktis pitagorica sulla quale veniva fatto un giuramento all’interno della Scuola.
Analizzando singolarmente ogni singolo numero che potremmo comprendere quale sia il rapporto che ci lega con la Divinità e come un simbolo possa agire su di noi e ci possa parlare direttamente.
La geometria e la matematica non sono solo il linguaggio con cui è stata scritta la Natura. Lo scopo dell’incontro è infatti scoprire ciò che sta dietro al simbolo gemetrico-matematico: un profondo e inaspettato significato riguardante l’uomo e il suo rapporto con la Natura.