Nel prossimo incontro dal titolo “la Donna e il Graal” che si terrà Giovedì 26 Giugno ore 21.15, presso la sede dell’associazione in via Pomeria 19, Giancarlo Gelli tratterà della presenza femminile nei romanzi del Graal.
la Donna e il Graal
GIOVEDI 21 GIUGNO
via Pomeria 19
Nei romanzi della saga del Graal la donna è spesso presente nello sfondo delle avventure dei cavalieri. Essa talvolta è legata alle prove che l’eroe deve superare, nella veste di colei che istiga l’eroe ad abbandonare la “cavalleria celeste” che comporta la cerca del Graal, per ripiombare nella “cavalleria terrestre”, ed è il caso di Lancillotto e la regina Ginevra.
Altre volte è invece simbolo e incarnazione di virtù spirituali e specchio dell’Amore e Sapienza divine; nel Parzifal di Wolfram Von Eschenbach, per esempio, il protagonista approda al castello del Graal solo dopo aver liberato la dama Condwiramours ed il suo regno dall’assedio delle forze avverse, ed essersi promessi puro amore. Il ricordo dell’amata sarà per Parzifal consolazione e ardimento nel cuore, per questo eroe che, solitario, prosegue la sua ricerca. Egli forzerà il destino avverso e i decreti divini, per tornare nel misterioso Castello del Graal da cui fu cacciato, e trovare riscatto riparando al male commesso.
Proprio nel castello del Re Pescatore, che appare magicamente solo quando il Cielo vuole che esso sia trovato dall’eroe, sono le donne adorne di virtù a trasportare il misterioso Graal, calice che contiene la bevanda di Vita Eterna.
L’incontro dal titolo “la Donna e il Graal” si terrà Giovedì 26 Giugno ore 21.15, presso la sede dell’associazione in via Pomeria 19. Ingresso libero.