Santiago di Compostela: un cammino lungo mille anni

Il cammino di Santiago: un percorso dello spirito nato nell’infanzia di quella che poi sarebbe diventata l’Europa moderna non ha mai smesso di affascinare scrittori, poeti, studiosi, e migliaia di viandanti che nei secoli si sono avvicendati di anno in anno in quello che fu definito secoli addietro il Camino da Muerte.


2014-05-17_0850_001
12 Giugno ore 21.15

SANTIAGO DI COMPOSTELA

UN CAMMINO LUNGO MILLE ANNI
via Pomeria 19
ingresso libero

El Camino – come lo chiamano in Spagna – si meritò questo appellativo per la sua durezza e per il carattere specifico che rivestiva un tempo l’idea di fare il pellegrinaggio fino a Santiago di Compostela. Il lungo percorso che attraversa le strade e i sentieri presenti sino dal medioevo o da prima ancora, venando parte della Francia, della Spagna e del Portogallo accompagna frotte di giovani che decidono di affrontare a piedi o con altri mezzi questo misterioso passaggio, attraverso paesaggi e itinerari mozzafiato che sono anche paesaggi e itinerari dell’anima umana.
L’incontro, che sarà tenuto dal dr. Massimiliano Galastri (psicologo) Giovedì 12 Giugno sempre presso l’Associazione Archeosofica ore 21.15, propone ai curiosi una lettura e un analisi attenta di questo viaggio che i peregrinos fanno diretti verso ovest: un fiume vero e proprio di persone di ogni paese che tutti gli anni si incammina in un viaggio che sembra confluire verso il tramonto del sole, sul lembo estremo d’Europa, dove, in un apparente paradosso, non sembra possa tramontare mai.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.