L’incontro di giovedì 22 maggio – ore 21.00 – presso la Biblioteca Lazzerini, sarà tenuto dal dr. Massimiliano Galastri e introdurrà il pubblico all’analisi del complesso simbolismo graalico. L’incontro verterà su uno dei romanzi che hanno “fatto la storia” del Graal, ovvero il Parzifal di Wolfram Von Eschenbach.
Ben oltre il semplice riferimento al Graal come l’Antica Coppa, la Bevanda di Immortalità, il Vaso dell’Ultima Cena, gli autori del Ciclo cavalleresco come Robert de Boron, Chrétien de Troyes, il già citato Wolfram Von Eschenbach, e tanti altri, mossero le coscienze dei loro contemporanei – e di uomini e donne di secoli futuri – verso un nuovo senso dell’”Avventura” e della “Cerca”. In particolare, gli autori di questi indimenticabili romanzi coniarono una nuova figura archetipica di Cavalleria e additarono dietro una foresta intricata fatta di un ricco simbolismo, sull’arduo sentiero della battaglia spirituale: una Via per percorrere in modo rinnovato il mistero grande della vita.